Lipedema e gaslighting medico
Gaslighting medico: quando i pazienti con lipedema non vengono presi sul serio
Molte donne affette da lipedema sentono frasi come: "Quel pezzettino di grasso fa parte dell'essere donna". Tali affermazioni rivelano un grave problema nel sistema sanitario: i sintomi vengono banalizzati o male interpretati. Questo meccanismo è noto come gaslighting medico. Si riferisce alla minimizzazione o all'ignoranza dei sintomi da parte dei professionisti sanitari, spesso con gravi conseguenze per le persone colpite. I trattamenti iniziano troppo tardi o non vengono offerti affatto, mentre le pazienti sono costrette a lottare per il riconoscimento dei propri sintomi.
Perché si verifica il gaslighting medico?
È importante notare che nella maggior parte dei casi non c'è alcuna intenzione dietro a questo. Piuttosto, si tratta di un errore di valutazione, alimentato da diversi fattori:
- Pressione del tempo: in molti studi medici, i medici hanno a disposizione solo pochi minuti per ogni paziente, lasciando poco tempo per un'anamnesi completa o un esame completo.
- Esami inadeguati: una diagnosi superficiale può portare a trascurare le cause. Questo rischio è particolarmente elevato in caso di sintomi aspecifici.
- Squilibrio nel rapporto di fiducia: l'autorità medica spesso sembra intimidatoria. Molti pazienti non mettono in discussione le diagnosi e addirittura iniziano a dubitare di se stessi.
Molte donne con lipedema sentono frasi come: "Quel pezzettino di grasso fa parte dell'essere donna". Tali affermazioni rivelano un grave problema nel sistema sanitario: i sintomi vengono banalizzati o male interpretati. Questo meccanismo è noto come gaslighting medico.
Gaslighting medico nel contesto del lipedema
Questo effetto è particolarmente comune nel lipedema, poiché la malattia è stata a lungo poco studiata e le persone colpite vengono spesso frettolosamente associate al "sovrappeso". A questo si aggiunge il problema del fat shaming: le donne hanno molte più probabilità di essere giudicate e discriminate a causa del loro corpo, sia nella vita di tutti i giorni che nell'assistenza medica.
Cosa significa esattamente gaslighting?
Il termine deriva originariamente dalla psicologia e descrive una forma di manipolazione in cui le persone colpite vengono deliberatamente turbate. In medicina, questo è evidente quando i sintomi vengono liquidati come "normali" o "non così gravi". Questo può portare i pazienti a mettere in discussione i propri sintomi.
Cosa possono fare le persone interessate?
Chiunque abbia la sensazione di non essere preso sul serio dovrebbe essere consapevole dell'esistenza di questo fenomeno. Affermazioni come "È una questione psicologica" o "Il dolore fa parte dell'invecchiamento" non possono sostituire una diagnosi seria. Alcuni accorgimenti utili includono:
- Rafforzare la fiducia nella propria percezione
- Richiedi un secondo parere, soprattutto se si sospetta un lipedema
- Cercare lo scambio con altre persone colpite per valutare meglio la propria situazione
Conclusione
Il gaslighting medico è un problema reale che colpisce molte donne con lipedema. È importante prendere sul serio i segnali del proprio corpo e non lasciarsi prendere in giro. Solo attraverso l'educazione, la consapevolezza di sé e il coraggio di mettere in discussione le valutazioni mediche è possibile evitare diagnosi errate e iniziare tempestivamente i trattamenti più appropriati.


